INFORMATIVA PRIVACY
RELATIVA ALLA TUTELA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
resa ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) n.
2016/679 e ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03
Chi siamo, quali dati stiamo raccogliendo, quali sono le finalità di utilizzo e con chi condividiamo le informazioni
***SOGGETTI BENEFICIARI***
La LUDUS COOPERATIVA SOCIALE ti comunica che, per l'instaurazione e la gestione delle attività previste dal progetto “2020-EDU-01997” finanziato da CON I BAMBINI IMPRESA SOCIALE, è Titolare del Trattamento di dati tuoi, qualificati come dati personali ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) e ti informa che gli stessi saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I tuoi dati personali sono trattati con il tuo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR, per le finalità istituzionali della LUDUS COOPERATIVA SOCIALE, nonché quelle amministrative ad esse strumentali, tra le quali:
inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici della Cooperativa, dei partners e nella Piattaforma online Chàiros di proprietà congiunta di Fondazione CON IL SUD e CON I BAMBINI;
elaborazione delle pratiche amministrative e gestionali relative alla partecipazione alle attività promosse;
adempimento di oneri amministrativi e adempimenti strettamente connessi alla realizzazione dei progetti;
elaborazione di statistiche interne ai fini dell’ottimizzazione dei servizi proposti;
adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
ricontatto da parte della Cooperativa o dal partners Responsabile del Trattamento, mediante intervista diretta o questionario, per avere un feedback sull’avvenuta partecipazione ai progetti;
per assolvere a specifiche richieste degli interessati.
e saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti tuoi.
I tuoi dati personali verranno trattati per tutto il periodo di fruizione del progetto ed anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei tuoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico, mediante l’uso di siti web, piattaforme digitali, applicazioni on-line e cloud, ospitati e gestiti nel territorio EU.
LUOGO DI TRATTAMENTO
I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede amministrativa della LUDUS COOPERATIVA SOCIALE, sita in Decio Azzolino, 33 00168 Roma (RM), nonché presso le sedi dei soggetti partners all’uopo designati quali Responsabili.
I dati sono inoltre caricati tramite supporti informatici, all’interno della Piattaforma online Chàiros di proprietà congiunta di Fondazione CON IL SUD e CON I BAMBINI.
Sono inoltre trattati, per conto della Cooperativa Titolare del Trattamento, anche dai partners del progetto designati quali Responsabili del Trattamento incaricati di svolgere attività tecniche, di sviluppo, gestionali e amministrativo-contabili.
Presso la struttura sede del progetto, viene effettuato il solo trattamento dei dati concernente la raccolta ed il disbrigo di pratiche amministrative di base.
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO AL CONFERIMENTO, BASE GIURIDICA
Il conferimento dei tuoi dati personali è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per la Cooperativa di dare esecuzione al progetto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, quali quelli di natura amministrativa, sanitaria, fiscale e assicurativa, connessi all’iscrizione e alla fruizione delle attività progettuali.
COMUNICAZIONE DEI DATI
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all'estero esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
Inoltre, nella gestione tuoi dati personali possono venire a conoscenza degli stessi, categorie di Incaricati dei partners Responsabili del Trattamento individuati formalmente dalla Cooperativa all'interno della Privacy Policy, ai quali sono state impartite specifiche istruzioni.
TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
Al momento non vi è alcun trasferimento di dati presso Paesi Terzi non europei.
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I tuoi dati personali, verranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
per le attività di amministrazione e contabilità, gestione dell'eventuale contenzioso: 10 anni come stabilito per Legge dal disposto dell’art. 2220 C.C., fatti salvi eventuali ritardati pagamenti dei corrispettivi che ne giustifichino il prolungamento.
per le attività strettamente correlate al progetto: fino al termine della fruizione del servizio erogato;
SICUREZZA DEI DATI
Il Titolare ha adottato una gran varietà di misure di sicurezza per proteggere i tuoi dati personali contro il rischio di perdita, abuso o alterazione. In particolare: ha adottato le misure di cui agli artt. 32-34 Codice Privacy e all’art. 32 GDPR; utilizza la tecnologia di criptaggio dei dati stabilita dagli Standard AES e i protocolli protetti di trasmissione dei dati noti come HTTPS; rispetta gli Standard ISO/IEC 27000, WG3 E WG4.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nella tua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
ottenere la conferma dell'esistenza o meno di tuoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ottenere l'indicazione per: dell'origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
ottenere: l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando hai interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Ove applicabili, hai altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per utilità l’articolo 7 del Codice della Privacy è consultabile a questo Link, mentre gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono consultabili a questo Link.
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti, inviando una e-mail al Punto di Contatto Privacy:
TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento, al quale potrai rivolgerti per far valere i diritti di cui all’art. 7, è la LUDUS COOPERATIVA SOCIALE, con sede legale in Via Decio Azzolino, 33 - 00168 Roma (RM).
L’elenco aggiornato dei Responsabili e degli Incaricati al Trattamento è custodito presso la sede amministrativa del Titolare del trattamento e consultabile all’interno della Privacy Policy disponibile in ogni sede.
I citati diritti potranno essere esercitati anche mediante l’invio di comunicazioni al seguente Punto di Contatto: luduscoop@gmail.com.
ESPRIME IL PROPRIO CONSENSO:
inequivocabile ed esplicito: attraverso la chiara azione positiva quale l’apposizione della propria firma;
libero: effettivo, volontario, senza vincoli e/o costrizioni alcuni;
specifico: circa le finalità dettagliate ed espresse nell’informativa consegnata;
informato: posto in condizioni di conoscere quali dati sono trattati, le modalità, le finalità, le conseguenze e i diritti;
verificabile: ricevendo copia documentale della presente dichiarazione direttamente sulla propria e-mail indicata;
revocabile: in qualsiasi momento, tramite e-mail al Punto di Contatto luduscoop@gmail.com
in alternativa
NEGA IL CONSENSO al trattamento dei dati personali, da parte della Cooperativa e suoi Responsabili designati.