CORSI AUTORIZZATI PRIVATI

Corso di qualifica professionale per “Disability manager”

CORSO A PAGAMENTO

TITOLO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LAZIO e VALIDO SUL TERRITORIO NAZIONALE

CON DETERMINAZIONE N. G04414 del 03/04/2023

SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE: (S.E.P.) Area Comune

EQF : 6

(ADA) del Repertorio nazionale delle qualificazioni regionali a cui il profilo
afferisce:
24.03.01 – Gestione delle Risorse Umane (anche politiche retributive)
24.03.04 – Gestione delle politiche di sviluppo professionale del personale
24.03.05 – Gestione della selezione del personale

Sistema classificatori ISTAT CP 2011:
2.5.1.3 – Specialisti di gestione e sviluppo del personale e dell’ organizzazione del
lavoro

Posizione/i classificatoria/e ISTAT ATECO 2007:
69.20.15 – Gestione amministrativa del personale per conto terzi
69.20.30 – Attività dei consulenti del lavoro

DURATA INTERVENTO N. 297 ORE

– 247 AULA
– 50 STAGE

DESCRIZIONE SINTETICA
Il Disability Manager è un esperto nella Gestione delle Risorse Umane con disabilità.
– Cura l’inserimento e il processo di inclusione nei luoghi di lavoro, al fine di favorire il benessere globale dei lavoratori disabili.

– Propone e verifica progetti personalizzati di natura formativa, organizzativa, tecnica e tecnologica funzionali all’accessibilità e all’adattamento del contesto aziendale.
– Partecipa ai processi di pianificazione, gestione delle risorse e sviluppo organizzativo al fine di accogliere e gestire i bisogni dei lavoratori con disabilità.
– Collabora con il medico competente aziendale, i centri per l’impiego, i servizi territoriali per l’inserimento mirato e l’INAIL, per fronteggiare ulteriori situazioni di disagio e fragilità.
Il ruolo può essere svolto in posizione di lavoratore dipendente o come apporto professionale esterno.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Titolo di studio
Laurea triennale o titolo superiore.
Conoscenze linguistiche
Per i cittadini stranieri, conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro
Comune Europeo di riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle
specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di
attestazione di valore equivalente.
Permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari
I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per
l’intera durata del percorso o dimostrazione dell’attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta
presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno

MODULI DIDATTICI
Inquadramento della professione
Fondamenti di diritto del lavoro
Quadro normativo e delle politiche relative ai lavoratori disabili
Pianificare reclutamento e gestione dei lavoratori con disabilità certificata
Gestire il processo di reclutamento dei lavoratori con disabilità certificata
Fondamenti di sociologia e psicologia del lavoro
Progettare, gestire, e verificare gli interventi di accomodamento ragionevole dei lavoratori con disabilità
certificata
Operare in sicurezza nel luogo di lavoro

CERTIFICAZIONE FINALE
Saranno ammessi all’esame gli allievi che avranno frequentato almeno l’80% delle ore
complessive del percorso formativo. Certificato di qualificazione professionale, rilasciato ai
sensi del D.lgs. 13/2013.